Cos'è juan carlos?

Juan Carlos I di Spagna

Juan Carlos I (Roma, 5 gennaio 1938) è stato il re di Spagna dal 1975 al 2014, quando abdicò in favore del figlio, Felipe VI. Il suo regno è stato caratterizzato da una transizione pacifica dalla dittatura franchista alla democrazia.

Ascesa al trono:

  • Juan Carlos fu designato successore di Francisco Franco nel 1969, assumendo il titolo di Principe di Spagna.
  • Dopo la morte di Franco nel 1975, Juan Carlos ascese al trono, prestando giuramento di fedeltà ai "Principi del Movimiento Nacional" ma con l'intenzione di democratizzare il paese.

Transizione democratica:

Ruolo durante il tentato colpo di stato del 1981:

  • Juan Carlos giocò un ruolo decisivo nel fallimento del tentato colpo di stato del 23 febbraio 1981. Si rivolse alla nazione in televisione, condannando il colpo di stato e ordinando ai militari di rimanere fedeli al governo costituzionale. La sua ferma presa di posizione fu fondamentale per il mantenimento della democrazia.

Regno successivo:

Abdicazione:

  • Juan Carlos abdicò al trono il 19 giugno 2014, a favore del figlio, Felipe VI. L'abdicazione fu motivata da ragioni personali e dalla volontà di rinnovare la monarchia.

Vita privata e controversie:

  • Il suo regno è stato segnato anche da alcune controversie, inclusi problemi di salute e questioni relative alla sua vita privata, che hanno eroso la sua popolarità negli ultimi anni.